
16 Apr 22 aprile – GIORNATA NAZIONALE PER LA SALUTE DELLA DONNA
Infertilità, chiedi all’esperto!
Iniziativa Sifes-Mr con specialisti a disposizione per rispondere a dubbi e domande
Roma, aprile 2022 – Medici specialisti nella cura dell’infertilità risponderanno a dubbi e domande in occasione della Giornata nazionale per la salute della donna del 22 aprile. E’ l’iniziativa della Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della riproduzione (Sifes-Mr) ‘Infertilità: chiedi all’esperto’ pensata per questa occasione: dal 22 al 24 aprile tutti coloro che vorranno porre quesiti agli esperti in medicina della riproduzione, potranno farlo attraverso la campagna social e il form predisposto sul sito www.sifes.it, ricevendo risposte personalizzate dagli specialisti entro 48 ore.
L’infertilità viene riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come una vera e propria patologia: viene definita come l’assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di regolari rapporti sessuali mirati non protetti. L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo, circa il 10-12%.
“La stabilità lavorativa difficile da conquistare, la difficile scelta del partner, unite all’incertezza sociale di questo delicato periodo storico – sottolinea il presidente Sifes-MR, Filippo Maria Ubaldi – sono solo alcuni dei motivi per cui in Italia le donne cercano una gravidanza sempre più tardi: dal 2010 a oggi l’età media al parto è salita da 31,1 a 32,7 anni ed è stato costante anche l’aumento dell’età della donna all’inizio della ricerca di un figlio. E’ proprio l’età materna avanzata la principale causa di infertilità. Quando la necessità è quella di cercare una gravidanza più sicura e più rapidamente, perché l’età avanza e i tentativi spontanei non raggiungono i risultati sperati, si deve riconoscere l’importante ruolo della Procreazione medicalmente assistita (Pma), ma soprattutto diffondere la corretta informazione su questo tema, soprattutto in occasione di celebrazioni importanti come la Giornata nazionale per la salute della donna”.
Per contatti stampa: Barbara Di Chiara – 3384121079