Congresso nazionale di medicina della riproduzione, Riccione 28-30 maggio 2015

La passione per la Medicina della Riproduzione accomuna varie figure professionali: medici, biologi, tecnici di laboratorio, ostetriche e infermieri, psicologi, nell’intento di scoprire nuove frontiere ed aiutare le coppie a realizzare il sogno della genitorialità. In quest’accezione multidisciplinare, l’evento scientifico supportato da CECOS e SIFES, mira a trasmettere le novità principali della procreazione medicalmente assistita e al confronto tra le varie realtà italiane al fine di trovare un percorso condiviso di buona pratica clinica. Le principali novità prevedono l’avvio della fecondazione eterologa in Italia, un anno dopo la Sentenza della Corte Costituzionale, analizzando le difficoltà incontrate nel percorso e mostrando l’importanza di linee guida definite, oltre a sottolineare gli aspetti etici relativi alla donazione dei gameti. Le tematiche cliniche principalmente causa di infertilità saranno discusse con esperti con l’obiettivo di trasmettere una conoscenza aggiornata ed efficace, unendo gli aspetti clinici a quelli laboratoristici più innovativi. Uno spazio adeguato sarà riservato alle esposizioni dei gruppi di giovani ricercatori che presenteranno studi recenti, la cui originalità verrà premiata al termine dei lavori.