Il Dott. Palagiano si è laureato con 110/110 e Lode presso l’Università di Napoli, dove a 29 anni ha poi conseguito con Lode la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Fin dalla tesi di laurea i suoi studi sono stati indirizzati sul recettore del 17-beta-estradiolo nei vari tessuti umani, successivamente interesseranno la diagnostica prenatale e la terapia della sterilità di coppia.
Dal 1998 il Dott. Palagiano è Dirigente medico di II Livello presso la Seconda Università di Napoli. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati nella la XVI Legislatura dove è capogruppo nella Comm. Affari Sociali e nel 2012 ha conseguito l’idoneità nazionale a Professore universitario di seconda fascia presso il MIUR. Nello stesso anno è stato proclamato dal Pres. della Camera dei Deputati Presidente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali.
Dal 1986 al 1996 ha svolto attività didattica e teorico pratica nel corso di Patologia Generale ed Oncologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, II Università di Napoli e dal 1996 al 2002 nel corso di Patologia Clinica.
Dal 1986/87 al 1995/96 ha svolto poi presso il medesimo ateneo attività didattica di supporto all’insegnamento di Patologia Generale ed Oncologia al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Il Dott. Palagiano nel 1987 ha ricoperto il ruolo di Docente in Ecografia Ostetrico-Ginecologica al Corso S.I.E.O.G. (Società Italiana di Ecografia Ostetrico-Ginecologica) di 1° livello, dal 1992 al 1997 quello di Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia e dal 1996 al 1997 di Docente al “Corso di Perfezionamento in Tecnologie Integrate in Ginecologia”, materia di insegnamento: “Ecografia ostetrica e screening ecografico delle malformazioni fetali”. Dal 1996/97 al 2002 ha effettuato attività didattica di supporto all’insegnamento di Patologia Clinica al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia; è stato dal 1997 al 2002 Docente al Corso di Perfezionamento in Alcologia, Docente nel 2001 al “Corso di Ecografia Ostetrica e Ginecologica per Radiologi” AORN A.Cardarelli Napoli e Docente al “Corso Avanzato Teorico-Pratico in Ecografia Ostetrico-Ginecologica”, in qualità di tutor nell’ambito delle esercitazioni pratiche su: Ecografia Ostetrica, Patologia della Riproduzione, Menopausa. E’ stato altresì Docente ai Tavoli di Studio SIFES (Società Italiana di Fertilità e Sterilità) “Percorsi diagnostico-terapeutici in Medicina della Riproduzione Umana” e Docente, su richiesta dell’ArSan (Agenzia Regionale Sanitaria) – Regione Campania per la formazione dei tutori della disciplina di Ostetricia e Ginecologia nel 2002. L’anno successivo lo è stato per il I Corso di Perfezionamento Teorico-pratico in Ecografia per Ostetrici/che e per il 2° Corso di formazione in ecobiometria fetale per ostetriche organizzato dall’A.O. “G.Rummo”di Benevento. Dal 2003 al 2008 ha svolto attività didattica (ADE) agli studenti del II anno del corso di Laurea in Ostetricia della Seconda Università degli Studi di Napoli e dal 2013 al 2016 ha ricoperto il ruolo di Docente al Master di Medicina della Riproduzione dell’Università di Urbino.