
29 Giu “Funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo”, presso la Camera dei Deputati, mercoledì 29 giugno
“Funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo” è il titolo dell’evento che si è tenuto oggi presso la Camera dei Deputati con lo scopo di comprendere le opportunità e i limiti delle tecniche di fecondazione con donazione di gameti, fotografare l’attuale situazione italiana nel settore e garantire alle donne italiane parità di opportunità in tutte le Regioni italiane e in linea con quanto disponibile in tutti i Paesi europei.
Hanno partecipato ai lavori il Presidente della SIFES-MR Dr. Filippo Maria Ubaldi, che ha parlato di Donazione di gameti come terapia medica e ha analizzato le problematiche in Italia, il vice Presidente della Società, Prof. Carlo Alviggi che invece si è soffermato sulla preservazione della fertilità per ridurre l’esigenza dell’eterologa in futuro, la Dr.ssa Valentina Berruti, psicologa e psicoterapeuta esperta in PMA e membro del gruppo di Psicologia della Riproduzione della SIFES-MR, che ha affrontato il tema dell’impatto psicologico della donazione di gameti come tabù sociale e il Dr. Andrea Borini, Past President e attuale Consigliere della SIFES, intervenuto durante la Tavola Rotonda e il dibattito politico.
Programma in PDF “Funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo”, presso la Camera dei Deputati, mercoledì 29 giugno