
28 Feb La Relazione del ministero della Salute sulla legge 40/2004 sulla Pma: oltre 14mila bimbi nati nel 2018
In Italia, nel 2018, sono nati oltre 14mila bimbi grazie alla Procreazione medicalmente assistita (Pma), 12.137 senza donazione di gameti e 2.002 con donazione di gameti. Si tratta del 3,2% del totale bambini nati nel 2018 (439.747, dati Istat).
E’ quanto si legge nella nuova Relazione al Parlamento sull’attuazione della legge 40/2004 del ministero della Salute. Il report evidenzia una lieve diminuzione delle coppie trattate (da 78.366 a 77.509), una stabilità nel numero dei cicli di trattamento effettuati (da 97.888 a 97.509), con un aumento dei bambini nati vivi (da 13.973 a 14.139), considerando l’applicazione di tutte le tecniche di Pma sia di I livello (inseminazione), che di II e III livello (fecondazione in vitro) con o senza donazione di gameti, dal 2017 al 2018.
Per consultare l’intera relazione con tutti i dati italiani, clicca QUI
Per leggere il comunicato stampa della SIFES e MR clicca QUI