#IDEEFERTILI: SIFES LANCIA UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI ALLA PREVENZIONE CONTRO IL RISCHIO STERILITÀ
Una campagna di sensibilizzazione su un tema delicato come quello della prevenzione alla sterilità (ndr alla? o della?), indirizzata ai più giovani per fornire loro conoscenze utili a non compromettere scelte che potranno desiderare di fare nel futuro (come l’eventuale maternità o paternità). Un’informazione scientifica senza giudizi, moralismi o costrizioni sociali, che diventa alleata dei ragazzi come strumento di consapevolezza, invito ad amarsi e conoscersi, confrontarsi e discutere per vivere pienamente la propria sessualità.
Queste le linee che hanno guidato SIFES nell’ideazione della campagna di comunicazione #ideefertili.
La campagna nasce a partire dall’indagine “I giovani e la fertilità” condotta dal Centro Studi Sifes su un campione di quasi 1500 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 26 anni: una ricerca tesa ad esplorare il livello di conoscenza delle tematiche afferenti alla fertilità così come il coinvolgimento dei più giovani e la loro sensibilità verso la prevenzione. (iperlink alla ricerca).
Ne emerge confusione ed imprecisione, figlie di un’informazione reperita soprattutto dalla rete, in assenza di una serie di altri punti di riferimento e di produzione di sapere– dalla famiglia alla scuola – che si mostrano più deboli; da qui, parte l’impegno di SIFES di sensibilizzazione e informazione a fare dei ragazzi e ragazze dai 14 ai 26 anni con il progetto #ideefertili.
Informare, dunque, e informarsi, per essere liberi: di qui il claim ‘Scegli di scegliere’ che accompagna la campagna; un messaggio che si adatta per strumenti, tone of voice e contenuti al vissuto quotidiano dei più giovani, incuriosendoli, spingendoli ad approfondire e a condividere.
#ideefertili è in primo luogo una piattaforma digital di divulgazione (www.ideefertili.it), che consenta di fruire di contenuti informativi e scientifici proposti con un linguaggio semplice (infografiche, testi brevi, video); protagonisti della campagna sono Giulia e Luca, due ‘cartoon’ che guidano i ragazzi alla scoperta di informazioni utili, anche in forma di corti animati.
Le pagine social (Facebook e instagram) permettono di interagire con i professionisti Sifes per rispondere ai dubbi e alle domande dei ragazzi e forniscono anche agli ‘intermediari’ (famiglie e docenti in primo luogo) spunti, materiali e linguaggi per affrontare in modo semplice ma efficace le tematiche legate alla fertilità.
Numerosi gli eventi in cui la campagna è stata presente con diffusione di materiali, giochi, animazioni: dall’RDS Play on Tour, l’evento itinerante che ha coinvolte sei località balneari da nord a sud Italia, al Beautiful Festival di Bologna (il festival del millennials) fino al Festival della Salute di Montecatini.
Importante anche il ruolo degli influencer della rete, come i Soldi Spicci, il cui video per #ideefertili ha registrato oltre 2,7 milioni di visualizzazioni in una settimana.
Sono stati, inoltre, ideati e pubblicati anche una serie di video informativi sempre con un tono di voce funzionale a parlare con ragazzi e ragazze.