Sifes-Mr, con fiere su genitorialità si rischia deriva commerciale

 

“A congresso Sifes focus su comunicazione corretta”

 

ROMA, 10 settembre 2021La Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della Riproduzione (Sifes-Mr) interviene nella polemica di queste ore relativa ad alcune manifestazioni ‘fieristiche’ sul mondo della genitorialità, partite da Parigi, evidenziando che “eventi come questi rischiano di porre il mondo della Procreazione medicalmente assistita (Pma) sotto una luce sbagliata: mettere ‘in fiera’ il desiderio di genitorialità di molte coppie con problemi di infertilità potrebbe degenerare in una deriva di stampo commerciale”, secondo il presidente Filippo Maria Ubaldi.

La Società scientifica è dunque critica nei confronti della manifestazione oggetto di dibattito “che si differenzia ampiamente dalle occasioni di confronto scientifico ufficiale – aggiunge Ubaldi – il consiglio a tutte le coppie in cerca di un figlio è: piuttosto che partecipare a eventi che hanno, perlomeno nella forma, un intento promozionale, cercare le corrette informazioni sui siti istituzionali o rivolgendosi direttamente alle strutture pubbliche o private che eseguono tanti cicli di Pma durante l’anno, in cui i risultati parlano più dei proclami”.

“Purtroppo si sta verificando anche un utilizzo strumentale di queste notizie – aggiunge Mario Mignini Renzini, membro del consiglio direttivo della Fondazione Pma Italia – con l’intento di far considerare tutta la Pma alla stregua di questa degenerazione. La salute e la Pma sono un diritto. La deriva commerciale, come tutti gli estremismi e gli integralismi, sono un fenomeno che non ha nulla a che vedere con chi scientificamente e nel rispetto dell’etica e della normativa vigente in Italia lavora e si impegna per garantire il diritto alla salute dei cittadini”.

“Il congresso della Sifes-Mr in programma dal 7 al 9 ottobre a Riccione – annuncia il presidente Ubaldi – avrà come focus proprio l’importanza di una corretta comunicazione ai pazienti in cerca di un trattamento per l’infertilità, dell’equilibrio e della trasparenza delle informazioni che i centri di Pma forniscono ai propri utenti”.