
17 Mar Focus SIFES-MR in Medicina della Riproduzione, Riccione 17-19 maggio 2023
Il Focus SIFES che si terrà a Riccione dal 17 al 19 Maggio ha l’obiettivo di affrontare in maniera multidisciplinare alcune delle tematiche più attuali e controverse con cui si devono confrontare medici, psicologi, e biologi che operano nell’ambito della Medicina della Riproduzione.
Il meeting verterà su diversi argomenti:
• si discuterà delle indicazioni mediche, non solo oncologiche, alla crioconservazione per avviare un percorso di riconoscimento condiviso delle condizione da includere nell’offerta di crioconservazione;
• una sessione sarà dedicata alle novità in tema di stimolazione ovarica, step cruciale nell’applicazione delle tecniche di PMA. La sessione sarà preceduta da una lettura biologica sulla competenza ovocitaria che rappresenta l’obiettivo da raggiungere con una adeguata stimolazione ovarica;
• verrà dedicata poi una sessione multidisciplinare a una tematica emergente che negli ultimi anni ha visto gli operatori che si occupano di problematiche riproduttive, sempre più frequentemente, a trovarsi a gestire anche persone in transizione di genere, non sempre con adeguata preparazione;
• si discuterà del ruolo e del significato degli accertamenti microbiologici nelle coppie infertili, in quanto in questo settore ci sono ancora molti aspetti da chiarire;
• due sessioni saranno dedicate rispettivamente alle tematiche della crioconservazione e della fecondazione eterologa approfondendo alcuni aspetti di particolare importanza sia per ottimizzare le attività di laboratorio che per migliorare la gestione delle coppie;
• ci sarà una sessione dedicata a dibattiti su 4 tematiche su cui non ci sono ancora evidenze condivise: Esecuzione Cariotipo, Transfer a Blastocisti, Pretrattamento con estroprogestinici, ICSI a tutti;
• l’evento formativo sarà completato da due relazioni, affidate ad esperti internazionali su tematiche biologiche di grande rilievo e ancora in fase di studio: sviluppo di ovociti in vitro e manipolazione genetica;
• infine sono previste due sessioni di comunicazioni orali con premiazione dei migliori lavori.
Iscrizione
Per iscriversi al congresso clicca su ISCRIZIONE
Quota iscrizione:
Soci SIFES-MR: iscrizione gratuita, previa verifica di regolarità con la quota associativa 2023;
NON Soci SIFES-MR:
Medici € 490,00+IVA 22%
Specializzandi € 250,00+iva 22% (con invio di attestazione di iscrizione alla scuola di specializzazione);
Masterizzandi € 250,00+iva 22% (con invio di dichiarazione di iscrizione al Master).
Infermieri e Ostetriche € 300,00+IVA 22%
L’iscrizione comprende: accesso ai lavori, welcome cocktail sostitutivo della cena (17 maggio), 4 coffee break, 1 lunch (18 maggio), 1 cena del congresso (18 maggio), kit congressuale, attestato di partecipazione in formato elettronico (previa richiesta al termine dell’evento via email al seguente indirizzo: anna@meeting-planner.it).
Le domande di adesione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo. Domande inoltrate sotto altra forma o incomplete o prive del relativo pagamento non potranno essere accettate.
Deadline Abstract
Deadline abstract prorogata entro e non oltre le ore 23 del 18 aprile. Le presentazioni dovranno pervenire all’indirizzo e-mail anna@meeting-planner.it utilizzando il form abstract prelevabile qui. I lavori (esclusivamente in lingua italiana) saranno selezionati dal Comitato Scientifico entro il 26 aprile 2023 dandone immediata comunicazione agli Autori i quali avranno diritto all’iscrizione, al pernottamento e la partecipazione alla cena sociale.