
07 Ott Al via il Congresso Nazionale Sifes-Mr, Riccione 7-9 ottobre 2021
Il congresso verrà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale del Congresso dove potrete scaricare anche il programma https://congressonazionale.sifes.it/diretta_streaming/
Prende il via oggi a Riccione il Congresso Nazionale della Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della Riproduzione (Sifes-MR) 2021. Nel corso dei tre giorni di evento, i relatori affronteranno le tematiche più attuali che riguardano la Medicina e la Biologia della riproduzione. Verrà inoltre affrontato e discusso l’importante aspetto della comunicazione tra medico e paziente e tra medico-centro e i media.
Il Comitato Scientifico ha deciso di privilegiare la partecipazione dei giovani ricercatori: sono previste 34 comunicazioni orali con premiazione dei migliori lavori). Oltre a due sessioni organizzate dalla SIAMS (Società Italiana di Andrologia Medicina della Sessualità) e dalla SIERR (Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca), il congresso ospiterà anche una sessione organizzata da Fondazione PMA Italia, al fine di rappresentare in maniera più organica gli attori più importanti della Medicina della Riproduzione Italiana e di trattare anche gli aspetti legali e sindacali della PMA.
Saranno infine discussi, in una sessione denominata ‘Hot topics in PMA’, alcuni degli argomenti più dibattuti in PMA: ambiti dove ancora oggi non ci sono evidenze certe relative alla reale utilità scientifica di alcune strategie e tecniche impiegate.
Per seguire le sessioni del congresso in diretta, per collegatevi al sito https://congressonazionale.sifes.it/diretta_streaming/